L’infiammazione del tendine d’Achille

Il tendine d’Achille è il tendine più lungo del corpo.  Questo tendine collega i muscoli del polpaccio al tallone.  Lesioni al tessuto del tendine possono essere causate da un trauma, una tensione specifica, o possono essere il risultato di tensioni continue.

Chi è più suscettibile all’infiammazione del Tendine d’Achille?

L’infiammazione del tendine d’Achille è osservata principalmente negli atleti che praticano la corsa, la danza, la pallavolo, la pallacanestro, il calcio, etc.

La maggior parte di questi sport comportano movimenti rapidi e passaggi frequenti da una posizione eretta a dei movimenti in avanti.

Trattamenti comuni per l’infiammazione del tendine d’Achille

Riposo, farmaci antinfiammatori, supporti ad arco, stretching ed esercizi terapeutici sono i trattamenti più comunemente prescritti.  Le lesioni al tendine d’Achille sono difficili da trattare e in molti casi, il dolore diventa cronico e limita l’abilita di partecipare nelle attività fisiche giornaliere regolari e nelle attività sportive.

Quali sono i sintomi dell’infiammazione del tendine d’Achille?

Il dolore causato dall’infiammazione del tendine d’Achille è un dolore che comincia gradualmente e di solito peggiora col tempo. Il dolore si manifesta nella parte posteriore del piede sopra il tallone, e si fa sentire durante l’attività fisica.

Come viene trattato l’infiammazione del tendine d’Achille? 

  • Con la fisioterapia
  • Intervento chirurgico – se si è deciso di farne uso per evitare ulteriori strappi al tendine
  • Terapia laser a basso livello: B-Cure Laser

Molti studi scientifici sono giunti alla conclusione che il trattamento laser a basso livello è molto efficace per il trattamento delle lesioni subite dal tendine d’Achille. Uno studio pubblicato di recente nell’American Journal of Sports Medicine ha esaminato l’efficacia della terapia laser a basso livello per il trattamento delle lesioni del tendine d’Achille.

Una differenza significativa è stata constata tra il trattamento con B-Cure Laser e il gruppo placebo. Il livello di guarigione raggiunto dal gruppo trattato con la terapia laser a basso livello in quattro settimane, è invece stato raggiunto dal gruppo placebo solo dopo 12 settimane.

Trattamento dell’infiammazione del tendine d’Achille con B-Cure Laser

B-Cure Laser aiuta a curare il tendine d’Achille liberando le endorfine che alleviano il dolore. Il dispositivo migliora la produzione degli enzimi antinfiammatori e rilascia il collagene necessario per aiutare la riparazione dei tessuti.

I fotoni dell’energia laser penetrano il tessuto in profondità e accelerano il processo di guarigione del corpo.

Gli effetti terapeutici del LLLT (fototerapia laser) includono:

  • Aumento della produzione di ATP (adenosina trifosfato)
  • Miglioramento del metabolismo cellulare
  • Aumento della produzione di collagene
  • Aumento della produzione di enzimi
  • Aumento della sintesi proteica
  • Miglioramento della circolazione sanguigna
  • Miglioramento del flusso linfatico e del drenaggio
  • Diminuzione dell’infiammazione

Tutto questo serve a rafforzare la capacità naturale di auto-guarigione del corpo, prendendo di mira le cause all’origine del dolore e fornendo un sollievo rapido.

B-Cure Laser è un dispositivo unico con un raggio che copre una superficie di 4.5 cm, permettendogli cosi di trattare un ampio spettro di condizioni dolorose con facilità, efficacia e rapidità.

B-Cure Laser è ora disponibile per uso domestico e la sua sicurezza ed efficacia sono state clinicamente dimostrate. Il suo trattamento è un metodo naturale e non invasivo per trattare diversi tipi di condizioni ortopediche, non ha effetti collaterali noti e

B-Cure Laser è sicuro per tutte le età e non danneggia gli occhi, pertanto non c’è bisogno di portare occhiali protettivi durante il suo utilizzo.

Quali sono i vantaggi di B-Cure Laser?

  • Accelera la guarigione e riduce il dolore cronico
  • Riduce il dolore, l’infiammazione e il bisogno di prendere farmaci per ridurre il dolore
  • Trattamento non-invasivo e non chirurgico
  • Adatto a tutte le età
  • Senza effetti collaterali
  • Clinicamente testato
  • Facile e sicuro per l’uso domestico
PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO

Il trattamento dovrebbe essere applicato lungo il tallone e su entrambi i lati.

Trattate i 4 punti di trattamento seguenti, per 6-8 minuti ciascuno

  1. Sulla parte superiore del tallone, longitudinalmente.
  2. Sopra il tallone, longitudinalmente
  3. Sul lato destra della caviglia, longitudinalmente
  4. Sul lato sinistra della caviglia, longitudinalmente

Per rendere il trattamento più comodo, potette usare il supporto regolabile. Stabilizzate il dispositivo e il supporto ed eseguite il trattamento senza muovervi, affinché il raggio laser penetri profondamente nel tessuto.

Per ottenere risultati ottimali, ripetete il trattamento al meno due volte al giorno.

Posizionate il dispositivo nelle aree seguenti, per 6-8 minuti ciascuna: Sulla parte superiore del tallone, longitudinalmente

Quattro (4) punti di trattamento, ~30 minuti per ogni sessione di trattamento. Trattele 2-4 volte al giorno per ottenere risultati ottimali.

Si consiglia di usare il supporto regolabile di B-Cure Laser per trattare in comodità le aree del corpo e gli angoli che sono difficili da raggiungere.

Consigliati per te

Dolore alla spalla

Saperne di più

Dolori articolari alle dita

Saperne di più

Dolori articolari dell’anca

Saperne di più