Dolori articolari dell’anca

Lesioni comuni e rare dell’articolazione dell’anca e opzioni di trattamento

L’articolazione dell’anca può sopportare movimenti ripetuti e una grande quantità di usura. Il dolore all’anca è un sintomo comune che può essere descritto come doloroso, acuto o bruciore e può variare in intensità da lieve a grave. Esistono molte possibili cause del dolore all’anca che vanno da fonti gravi come fratture o infezioni, a cause meno gravi sebbene potenzialmente potenzialmente debilitanti come l’artrite e la borsite.

Cause del dolore all’anca

I dolori all’anca possono derivare da una serie di problemi legati alla struttura muscolo-scheletrica. La fonte del dolore può essere il risultato di un disco scivolato, il risultato neuropatico dalla pressione del nervo (come il nervo sciatico), il risultato di lesioni croniche o traumi all’articolazione dell’anca, o il risultato di stiramento eccessivo o lacerazione dei legamenti dell’anca, tendini o muscoli.

Borsite

Le borse sono sacche di liquido che si trovano tra tessuti come muscoli ossei e tendini. Riducono l’attrito causato dallo sfregamento di questi tessuti. Quando le borse si infiammano, possono causare dolore. L’infiammazione delle borse di solito è dovuta ad attività ripetitive che sovraccaricano o irritano l’articolazione dell’anca.

Fratture dell’anca

Con l’età, le ossa possono diventare più fragili, quindi è più probabile che si rompano durante una caduta.

Altre lesioni comuni includono dislocazione, lacerazione dell’anca, ernia inguinale, distorsioni e tendiniti.

Artrite

Artrite, artrosi e artrite reumatoide – sono tra le cause più comuni di dolore all’anca, soprattutto negli anziani. L’artrite porta all’infiammazione dell’articolazione dell’anca e alla rottura della cartilagine che consente il regolare funzionamento dell’articolazione. Il dolore aumenta nel tempo. Le persone con artrite sperimentano anche una ridotta gamma di movimento nell’anca.
Artrite idiopatica giovanile, artrosi, artrite psoriasica, artrite reumatoide, artrite settica, dolore riferito

Sciatica

Il nervo sciatico è il nervo più lungo del corpo e conduce le radici nervose dalle vertebre L4 – L5 verso il basso attraverso il bacino e le natiche fino all’anca e giù attraverso la parte posteriore della gamba fino al piede. La pressione sul nervo o sulle radici nervose attaccate ad esso, a causa di un problema strutturale (cioè artrosi, disco scivolato) o di una lesione (cioè spasmo muscolare, lesione alla schiena), provoca dolore che si irradia lungo il nervo. In molti casi, il dolore si fa sentire nell’area dei glutei e si irradia verso il lato e la parte posteriore dell’anca.

L’uso del laser B-Cure per il trattamento del dolore all’anca ha successo in molti casi, portando un significativo sollievo per il dolore cronico e nel trattamento dell’infiammazione effettiva.

B-Cure è efficace per il trattamento del dolore. Il dispositivo aiuta a trattare l’infiammazione, riduce il dolore e il gonfiore.

B-Cure Laser offre una terapia laser innovativa, fornendo il potere dei laser professionali usati nelle cliniche in un dispositivo leggero e portatile che può essere usato comodamente da casa.  

Non c’è bisogno di nessun farmaco, il trattamento è sicuro, effettivo e assicura un sollievo del dolore duraturo.

Il potere rigenerante di B-Cure Laser è fornito dalla tecnologia laser più avanzata.

B-Cure Laser viene messo in contatto con la pelle, permettendo ai fotoni di energia di penetrare i tessuti. Questo stimola il corpo a produrre adenosintrifosfato, altrimenti conosciuto come ATP che porta energie nelle cellule. L’ATP interagisce con varie biomolecole all’interno delle cellule, promovendo le funzioni normali cellulari e rafforzando il meccanismo di guarigione naturale del corpo stesso.

I pazienti guariscono dalle ferite muscolari, dello scheletro e dei nervi mentre le cellule si rigenerano più velocemente e funzionano meglio.

La ricerca ha dimostrato che l’uso del laser B-Cure per le condizioni dolorose dell’anca fornisce alle cellule più energia per svolgere le loro funzioni, mantenere la salute e il benessere e rigenerarsi e guarire in seguito a lesioni.

Gli effetti terapeutici della Terapia Laser a Basso Livello (fototerapia laser) includono:

  • Aumento della produzione di ATP (adenosina trifosfato)
  • Miglioramento del metabolismo cellulare
  • Aumento della produzione di collagene
  • Aumento della produzione di enzimi
  • Aumento della sintesi proteica
  • Miglioramento della circolazione sanguigna
  • Miglioramento del flusso linfatico e del drenaggio
  • Diminuzione dell’infiammazione

Tutto questo serve a rafforzare la capacità naturale di auto-guarigione del corpo, prendendo di mira le cause all’origine del dolore e fornendo un sollievo rapido.

B-Cure Laser è un dispositivo unico con un raggio che copre una superficie di 4.5 cm, permettendogli cosi di trattare un ampio spettro di condizioni dolorose con facilità, efficacia e rapidità.

B-Cure Laser è ora disponibile per uso domestico e la sua sicurezza ed efficacia sono state clinicamente dimostrate. Il trattamento è un metodo naturale e non invasivo per trattare diversi tipi di condizioni ortopediche senza effetti collaterali noti.

B-Cure Laser è sicuro per tutte le età e non danneggia gli occhi, pertanto non c’è bisogno di portare occhiali protettivi durante il suo utilizzo.

Quali sono i vantaggi di B-Cure Laser?

  • Accelera la guarigione e riduce il dolore cronico
  • Riduce il dolore, l’infiammazione e il bisogno di prendere farmaci per ridurre il dolore
  • Trattamento non-invasivo e non chirurgico
  • Adatto a tutte le età
  • Senza effetti collaterali
  • Clinicamente testato
  • Facile e sicuro per l’uso domestico
PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO

Il trattamento deve essere applicato per 8 minuti lungo la lunghezza dell’articolazione dell’anca e quindi per 8 minuti fino alla larghezza dell’articolazione dell’anca. I punti di collegamento tra anca e ginocchio possono anche essere trattati. In caso di lesioni o traumi, il trattamento deve iniziare il più presto possibile dopo la lesione, applicando 6-8 minuti su ciascun punto di trattamento, due volte al giorno. In caso di dolore cronico, iniziare con una dose di 1,5 minuti per ciascun punto di trattamento e aumentare gradualmente la dose per altri 30 secondi ogni giorno, fino a raggiungere un tempo di trattamento di 6-8 minuti per ciascun punto di trattamento, due volte al giorno.

Per rendere il trattamento più comodo, potette usare il supporto regolabile. Stabilizzate il dispositivo e il supporto ed eseguite il trattamento senza muovervi, affinché il raggio laser penetri profondamente nel tessuto.

Per ottenere risultati ottimali, ripetete il trattamento al meno due volte al giorno.

Posizionare il dispositivo sulle seguenti aree, per 6-8 minuti ciascuna: sull’articolazione, in senso longitudinale

Sull’articolazione, in larghezza

* Seguire una linea retta dall’anca trattata verso il ginocchio e trattare quell’area, in larghezza, se è sensibile. Tre (3) punti di trattamento, 24-32 minuti per ogni sessione di trattamento. Tratta 2-4 volte al giorno

Si consiglia di usare il supporto regolabile di B-Cure Laser per trattare in comodità le aree del corpo e gli angoli che sono difficili da raggiungere

Consigliati per te

L’infiammazione del tendine d’Achille

Saperne di più

Ulcere diabetiche, ulcere da decubito e ferite chirurgiche

Saperne di più

Dolore alla spalla

Saperne di più